Porta Napoli - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Porta Napoli, 9, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 0862410808.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 171 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Porta Napoli

Porta Napoli Via Porta Napoli, 9, 67100 L'Aquila AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Porta Napoli

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una descrizione dettagliata di "Porta Napoli", pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato, formattata in

👍 Recensioni di Porta Napoli

Porta Napoli - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Alessio P.
5/5

La Porta Napoli è una delle porte storiche di L'Aquila, situata nella parte meridionale del centro storico. Costruita nel XIX secolo, questa porta monumentale rappresenta un punto di accesso alla città, caratterizzato da un arco a tutto sesto in stile neoclassico. La sua posizione strategica, alla fine del lungo asse che attraversa la città in direzione nord-sud, la rende un punto di riferimento per i visitatori e gli abitanti.

Porta Napoli serviva principalmente come ingresso per coloro che provenivano dal sud, in particolare dalla città di Napoli, da cui prende il nome. Questo accesso facilitava il transito di persone, merci e animali, contribuendo alla vitalità economica e sociale di L'Aquila. La porta era anche un importante punto di controllo, permettendo di monitorare e proteggere la città da eventuali minacce.

La Porta Napoli è stata ristrutturata dopo il terremoto del 2009, mantenendo intatta la sua maestosità originale. L'aspetto della porta, con i suoi robusti muraglioni e l'arco imponente, offre una sensazione di entrare in un centro storico ricco di storia e cultura. Nonostante la sua semplicità architettonica, la porta ha un fascino unico che attira l'attenzione di chiunque passi di lì.

Porta Napoli - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Giuseppe B.
5/5

Uno degli ingressi principali della città dell'Aquila, sorge come porta Nuova e poi di Napoli per onorare la capitale il Regno delle due Sicilie. Nello stesso punto sorgeva come riportano piantine d'epoca la Porta di Bagno, attuale frazione della città capoluogo. L'antica porta probabilmente era inglobata in un torrione di controllo. La Porta di Bagno che sorge in via e
Escriba è ritenuta un falso.

Porta Napoli - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Carlo D. V.
5/5

Già nella carta del Fonticulano 1575 per poi arrivare ad Antonelli 1622 ed in fine Bleau 1680 nella posizione dell’attuale porta Napoli si ergeva un’importante porta monumentale.
L'attuale Porta Napoli infatti nacque nel 1820 dopo che la porta originaria, demolita nel 1811, gli fece largo.
L'originale in quella posizione era Porta di Bagno come riportano le carte più antiche della città.
Evidente la volontà di omaggiare la capitale del Regno tuttavia ciò ha generato un incredibile falso storico perché quella che oggi è conosciuta come Porta di Bagno in prossimità di via Don Luigi Sturzo non coincide con la posizione nelle carte originarie tanto meno ha l'aspetto e l'iportanza del portale che invece risulterebbe per la vera Porta di Bagno, si vedano le carte storiche nel link.

http://ing.univaq.it/info_gr/Restauro%20Architettonico/presentazione%20piante%20storiche.pdf

Porta Napoli - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Claudio V.
3/5

È una porta,sarà pure storica ma ad Ascoli ce ne sono di più caratteristiche!
Si pensi a Porta Cappuccina e a Porta Tufilla!

Porta Napoli - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Fabrizio M.
4/5

Da la si entra nel centro storico dell'Aquila. Anche se è un cantiere aperto, si ricomincia a vedere i palazzi ,le chiese ,le piazze e le attività commerciali che fanno rivivere questa meravigliosa città, ricca di storia e di opere d'arte. Da non dimenticare il paesaggio con il gran sasso il Sirente ed i meravigliosi paesi medievali che la circondano.

Porta Napoli - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Giorgio P.
5/5

La città dell'Aquila ed i suoi abitati hanno ricostruito quasi totalmente questa bella e raffinata città. Onore all'impegno profuso anche alle istituzioni. Fa un po' impressione vedere una città storica completamente nuova. Non c'è quasi un palazzo che porti i segni del tempo. Cmq da visitare.

Porta Napoli - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Alessandro V.
2/5

Un plauso per la gratuità, ma definire comodo il camper stop.... è strettissimo, acqua esce da rubinetto con poca pressione (riempire serbatoio è un impresa da 25minuti).
Stalli in contropendenza laterale, tutti da livellare.
Bene che ci sia, ma non è molto funzionale. Mediamente silenziosa

Porta Napoli - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Domenico S.
4/5

Dopo la ristrutturazione post sisma é tornata a splendere una delle porte d'accesso dell'antica città dell'aquila

Go up