Porta Bazzano - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Costa Masciarelli, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Specialità: Punto di riferimento storico, Monumento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Porta Bazzano
⏰ Orario di apertura di Porta Bazzano
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Porta Bazzano: Un Monumento Storico en el Cuerno della Civita
La Porta Bazzano è un monumento storico e punto di riferimento importante per gli amanti della storia e della cultura di L'Aquila, situata in Indirizzo: Costa Masciarelli, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Informazioni di Contatto
Indirizzo: Costa Masciarelli, 67100 L'Aquila AQ, Italia
Teléfono: (numerato)
Página Web: (numerato)
Especialidades: Punto di riferimento storico, Monumento.
Caratteristiche
La Porta Bazzano è un edificio storico del XVI secolo, costruito per proteggere l'entrata della città di L'Aquila.
È un esempio di architettura militare rinascimentale, con un progetto architettonico innovativo per l'epoca.
La struttura è stata restaurata nel corso degli anni per preservare la sua bellezza e la sua importanza storica.
Ubicazione
La Porta Bazzano si trova nel Cuerno della Civita, un quartiere storico di L'Aquila.
È facilmente raggiungibile a piedi da altri luoghi di interesse della città.
Informazioni Utili
Ingresso accessibile in sedia a rotelle: la struttura è accessibile per persone con disabilità motorie.
Adatto ai bambini: la Porta Bazzano è un luogo ideale per una visita familiare.
Opinioni
Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
La media delle opinioni è di 4.5/5, indicando una qualità eccellente dei servizi e della struttura.
Consigli
Visitare la Porta Bazzano è un'esperienza unica e emozionante per gli amanti della storia e della cultura.
* È consigliabile visitare il luogo con una guida turistica per apprezzare al meglio la sua bellezza e la sua importanza storica.