Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Indirizzo: Largo S. Francesco, 12, 66016 Guardiagrele CH, Italia.
Telefono: 087180861.
Sito web: comune.guardiagrele.ch.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Comune di Guardiagrele
Ecco una presentazione completa del Comune di Guardiagrele, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare o collaborare con questo affascinante comune abruzzese:
Introduzione al Comune di Guardiagrele
Il Comune di Guardiagrele, situato in provincia di Chieti, rappresenta un esempio di autenticità e bellezza incastonata nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. La sua posizione strategica, lungo le dolci colline della Val Pescara, lo rende un luogo di rara suggestione, un vero e proprio gioiello che conserva intatto il suo patrimonio storico e culturale. L'indirizzo ufficiale è Largo S. Francesco, 12, 66016 Guardiagrele CH, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, il numero di telefono è Telefono: 087180861. È possibile trovare ulteriori dettagli sul sito web ufficiale: Sito web: comune.guardiagrele.ch.it.
Caratteristiche Principali e Localizzazione
Guardiagrele è un comune di notevole importanza amministrativa e turistica. La sua storia millenaria è testimoniata dalle vestigia del suo castello medievale, il Palazzo Comunale, e da numerose chiese romaniche e barocche. Il centro storico, un vero e proprio labirinto di stradine lastricate, invita a perdersi tra le sue caratteristiche case in pietra, mantenendo vive le tradizioni del passato. La comunità locale, orgogliosa del proprio territorio, accoglie i visitatori con calore e ospitalità.
Posizione Geografica: Abruzzone, Val Pescara, Parco Nazionale d'Abruzzo.
Dimensioni: Un comune di dimensioni contenute, ma ricchissimo di storia.
Clima: Mediterraneo, con estati calde e inverni miti.
Servizi e Accessibilità
Il Comune di Guardiagrele si impegna a garantire l'accessibilità ai propri cittadini e visitatori. L'ingresso al comune è dotato di accesso in sedia a rotelle, e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle per facilitare la mobilità di tutti. La struttura del comune è dedicata principalmente alla Municipio, che gestisce le attività amministrative e i servizi pubblici per la comunità.
Opinioni e Valutazione
L'azienda (il Comune) riceve un'ottima valutazione da parte dei suoi utenti, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business, con una media di 4.1/5. Questo feedback positivo riflette l'impegno del Comune nel fornire servizi efficienti e nel valorizzare il patrimonio locale. Si percepisce un forte senso di appartenenza e un'attenzione particolare alla cura del territorio e alla promozione del turismo sostenibile.
Informazioni Utili e Raccomandazioni
La ricchezza culturale e paesaggistica di Guardiagrele la rendono una meta ideale per gli amanti della storia, dell'arte e della natura. Il comune offre numerose opportunità di scoperta, tra cui:
Visite guidate al centro storico.
Esplorazione del castello medievale.
Partecipazione a sagre e feste tradizionali.
* Escursioni nel Parco Nazionale d'Abruzzo.
Per ulteriori informazioni dettagliate, per richiedere documenti o servizi, e per rimanere aggiornato sulle iniziative del Comune, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: comune.guardiagrele.ch.it. Non esitate a contattare direttamente il Comune attraverso i canali indicati per qualsiasi necessità. Siamo certi che Guardiagrele saprà offrirvi un'esperienza indimenticabile.