Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti

Indirizzo: Largo S. Francesco, 12, 66016 Guardiagrele CH, Italia.
Telefono: 087180861.
Sito web: comune.guardiagrele.ch.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Comune di Guardiagrele

Ecco una presentazione completa del Comune di Guardiagrele, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a visitare o collaborare con questo affascinante comune abruzzese:

Introduzione al Comune di Guardiagrele

Il Comune di Guardiagrele, situato in provincia di Chieti, rappresenta un esempio di autenticità e bellezza incastonata nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. La sua posizione strategica, lungo le dolci colline della Val Pescara, lo rende un luogo di rara suggestione, un vero e proprio gioiello che conserva intatto il suo patrimonio storico e culturale. L'indirizzo ufficiale è Largo S. Francesco, 12, 66016 Guardiagrele CH, Italia. Per qualsiasi necessità di contatto, il numero di telefono è Telefono: 087180861. È possibile trovare ulteriori dettagli sul sito web ufficiale: Sito web: comune.guardiagrele.ch.it.

Caratteristiche Principali e Localizzazione

Guardiagrele è un comune di notevole importanza amministrativa e turistica. La sua storia millenaria è testimoniata dalle vestigia del suo castello medievale, il Palazzo Comunale, e da numerose chiese romaniche e barocche. Il centro storico, un vero e proprio labirinto di stradine lastricate, invita a perdersi tra le sue caratteristiche case in pietra, mantenendo vive le tradizioni del passato. La comunità locale, orgogliosa del proprio territorio, accoglie i visitatori con calore e ospitalità.

Posizione Geografica: Abruzzone, Val Pescara, Parco Nazionale d'Abruzzo.
Dimensioni: Un comune di dimensioni contenute, ma ricchissimo di storia.
Clima: Mediterraneo, con estati calde e inverni miti.

Servizi e Accessibilità

Il Comune di Guardiagrele si impegna a garantire l'accessibilità ai propri cittadini e visitatori. L'ingresso al comune è dotato di accesso in sedia a rotelle, e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle per facilitare la mobilità di tutti. La struttura del comune è dedicata principalmente alla Municipio, che gestisce le attività amministrative e i servizi pubblici per la comunità.

Opinioni e Valutazione

L'azienda (il Comune) riceve un'ottima valutazione da parte dei suoi utenti, come dimostrano le numerose recensioni su Google My Business, con una media di 4.1/5. Questo feedback positivo riflette l'impegno del Comune nel fornire servizi efficienti e nel valorizzare il patrimonio locale. Si percepisce un forte senso di appartenenza e un'attenzione particolare alla cura del territorio e alla promozione del turismo sostenibile.

Informazioni Utili e Raccomandazioni

La ricchezza culturale e paesaggistica di Guardiagrele la rendono una meta ideale per gli amanti della storia, dell'arte e della natura. Il comune offre numerose opportunità di scoperta, tra cui:

Visite guidate al centro storico.
Esplorazione del castello medievale.
Partecipazione a sagre e feste tradizionali.
* Escursioni nel Parco Nazionale d'Abruzzo.

Per ulteriori informazioni dettagliate, per richiedere documenti o servizi, e per rimanere aggiornato sulle iniziative del Comune, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: comune.guardiagrele.ch.it. Non esitate a contattare direttamente il Comune attraverso i canali indicati per qualsiasi necessità. Siamo certi che Guardiagrele saprà offrirvi un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Comune di Guardiagrele

Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Salvatore I.
5/5

Guardiagrele è un gioiello nascosto tra le colline dell'Abruzzo La sua atmosfera incantevole e il fascino medievale mi hanno rapito fin dal primo istante. Le strette stradine lastricate, le antiche chiese e le case di pietra ben conservate offrono uno spaccato affascinante della storia e della cultura locale.

Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Maria T. C.
1/5

Pessima esperienza, oggi 25 aprile,le strade di Guardiagrele sono state bloccate per il passaggio di 1 corsa di biciclette, ARRIVARE A GUARDIAGRELE E SENTIRSI DIRE DI TORNARE A CHIETI E FARE IL GIRO DEL MONDO PER ANDARE A PALENA......È ASSURDO.....bastava segnalare che le strade erano bloccate....COMPLIMENTI ALL' AMMINISTRAZIONE COMUNALE PER L OTTIMO SERVIZIO,

Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti
federico M.
5/5

grazie franco e sonia Sono uno straniero che ha visitato la tua bellissima città per un processo di cittadinanza. e grazie alla vostra eccellente gestione abbiamo ottenuto la documentazione che ci ha permesso di avere una bella nuova vita in questo continente. Sarò loro grato per tutta la vita per questo. Saluti e molte benedizioni.

Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Assunta S.
4/5

Guardiagrele è un comune italiano di 8 669 abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. È sede del parco nazionale della Majella e fa parte della comunità montana della Maielletta.
Nota per le produzioni artigianali, in particolare nella lavorazione dei metalli. Fa parte dei borghi più belli D'Italia. A me è piaciuto moltissimo.

Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti
giuseppe S.
1/5

Fanno di tutto per tenenerti alla larga da un paese che dalla piacevolezza di un tempo è ridotto in condizioni di degrado post bellico. Con quale assurdo coraggio si può definire questo orrore uno dei borghi più "belli" d'Italia visto che non hanno nemmeno più le strade di accesso talmente la devastazione è deprimente. Ci ho quasi rimesso la macchina procedendo tra le voragini. Mai più... Vergognatevi!!

Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Maria R. F.
3/5

Guardiagrele é un angolo di paradiso, ma poche strutture ricettive.

Con affetto,

Rosaria

Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti
antonio P.
1/5

Il sito di Guardiagrele (CH) indica il numero del centralino comunale 087185822, da qualche giorno tento di collegarmi, la suoneria da libero ma nessuno risponde.

Comune di Guardiagrele - Guardiagrele, Provincia di Chieti
Luciano P.
5/5

Altro che quarto borgo,questo borgo così così diventerà in vivibile.

Saluti

Luciano Palmerio

Go up