Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: P.za Duomo, 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 086224518.

Specialità: Cattedrale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1199 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio

Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio P.za Duomo, 67100 L'Aquila AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio

  • Lunedì: 09:15–12, 14–20:15
  • Martedì: 09:15–12, 14–20:15
  • Mercoledì: 09:15–12, 14–20:15
  • Giovedì: 09:15–12, 14–20:15
  • Venerdì: 09:15–12, 14–20:15
  • Sabato: 09:15–12, 14–20:15
  • Domenica: 09:15–12, 14–20:15

La Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio, situada en la prestigiosa Piazza Duomo de L'Aquila, Italia, es una joya arquitectónica y religiosa que atrae a visitantes de todo el mundo. Este magnífico templo católico se destaca por su arquitectura única y su rica historia, haciendo de él una visita obligada para cualquiera que se encuentre en la región de los Abruzos.

Ubicación: P.za Duomo, 67100 L'Aquila AQ, Italia
Teléfono: 086224518

Con una rica historia que data del siglo XIII, la Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio ha sido testigo de incontables eventos importantes en la región. Su arquitectura combina estilos gótico y barroco, creando un ambiente único y cautivador. El edificio principal está dominado por una impresionante cúpula central, mientras que la fachada presenta un rostro más gótico, con elegantes ventanales y detalles escultóricos.

Specialità: Cattedrale

Entre las características más destacadas de la Cattedrale, se encuentra la cripta, un espacio sombrío y misterioso que alberga los restos de San Massimo, uno de los santos patrones de la ciudad. La Cappella del Sacramento, en cambio, presenta una decoración barroca espectacular, con frescos y estucos que realzan la belleza de este templo.

Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

La Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio también es accesible para personas con movilidad reducida, con un acceso en silla de ruedas y un aparcamiento adaptado cercano.

Opinioni: Questa azienda ha 1199 recensioni su Google My Business. Media delle opinioni: 4.6/5.

Con un total de 1199 opiniones en Google My Business, la Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio cuenta con una media de calificación de 4.6/5, lo que demuestra el gran impacto y la impresión que causa en los visitantes.

En resumen, la Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio es una experiencia única que no debe perderse para aquellos que buscan un viaje profundo en la historia, la cultura y la belleza arquitectónica de Italia. Con su ubicación estratégica, accesibilidad y calificaciones altas, esta catedral es un destino perfecto para cualquier viajero que busque emocionantes experiencias religiosas y culturales.

👍 Recensioni di Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio

Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Domenico C.
4/5

Cominciando da Piazza del Duomo dove si trova anche la cattedrale di San Massimo per avere un'idea della città L'Aquila che cerca di ricostruirsi: si perché ha bisogno più che mai della sua storia così come della sua identità. Questo dopo il terremoto del 6/4/2009 con i lavori di restauro e recupero che sono partiti in maniera più concreta solo nel 2016: quindi resta ancora molto da fare oltre a capire con quale criterio stanno procedendo i lavori ed i restauri. Camminare per la città fa piangere più di un po' il cuore ed allora cosa c'è di più rappresentativo di una serie di sue immagini anche per aiutare a capire come sta la città, e proprio partendo dalla piazza più recuperata come piazza del Duomo.

Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
caro T.
3/5

La Cattedrale intitolata ai Santi Massimo e Giorgio è situata sulla piazza principale della città dell'Aquila. Piazza Duomo è una piazza molto grande, tra le più grandi in Italia con i suoi 70 metri di larghezza e 140 di lunghezza. Attualmente interessata da un grande cantiere, non si mostra ancora in tutto il suo splendore. Anche il Duomo non è visitabile in seguito ai danni subiti dal sisma del 6 aprile 2009.
Proprio nel 2023 dovrebbero partire i lavori di restauro e consolidamento che dureranno 5 anni. Speriamo che dopo un ventennio si riuscirà finalmente a vedere risplendere la bella Cattedrale.

Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Daniela D.
5/5

L’Aquil...Dopo 12 pochissimi miglioramenti e mi spiace molto...guardate quanto è bella!

Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Luciano B.
5/5

Sono ormai dieci anni che torniamo a L'Aquila e l'emozione è sempre tanta, speriamo presto di ripoterla vedere come un tempo

Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Giuseppe P.
5/5

La cattedrale era chiusa per i lavori post sisma, ma la chiesa di S. Maria era aperta . Bella anche la piazza con le 2 fontane

Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Mauro C. ?. O.
5/5

Per fortuna L'Aquila anche se a distanza di anni si sta rialzando veramente...

Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Claudio T.
5/5

Bello ma nello stesso tempo ti riempie di tristezza vedere ancora dopo anni L'Aquila una città quasi fantasma se non fosse per i turisti

Cattedrale dei Santi Massimo e Giorgio - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Debora M.
5/5

Molto bello da fuori, ma è in ristrutturazione causa terremoto e quindi l'interno non l'abbiamo visto.

Go up